I nostri “Cantucci”
I “Cantucci” sono biscotti secchi al burro con le mandorle. L’origine dei cantucci è molto antica, questi biscotti nascono in Toscana nella città di Prato e, sono ottimi consumati con vino dolce passito o con vin santo. I cantucci che si acquistano in negozi e in supermercati sono molto spesso inseriti in confezioni con una bottiglia di vin santo.
Tuttavia questi biscotti sono ottimi anche con il tè, con il caffè, e/o con il caffè e latte (cappuccino).
Vogliamo condividere con i nostri visitatori questa nostra ricetta dei cantucci, che non è quella originale.
Siamo riusciti ad ottenere dei cantucci squisiti utilizzando nuovi ingredienti aggiuntivi o sostitutivi.
Questo tipo di biscotti possono essere adatti per i bambini da consumare con il latte.
Ingredienti per i Cantucci
- Farina 00: 800 gr.
- Zucchero: 300 gr.
- Mandorle: 300 gr.
- Uova: 4
- Lievito di birra: 25 gr.
- Vaniglina: 1 bustina
- Sale: 1 pizzico
- Miele: 1 cucchiaio
- Bicarbonato: mezzo cucchiaino
- Burro: 50 gr.
- Acqua d’arancia: metà fiala

Ingredienti per i Cantucci
Ricetta per la preparazione dei Cantucci
- Separare i tuorli della uova dagli albumi;
- unire 150 gr. di zucchero ai tuorli, aggiungere il lievito, il bicarbonato e mescolare continuamente fino a che si avrà la comparsa di bollicine e schiumosità;
- montare a neve gli albumi miscelati con 150 gr. di zucchero;
- quindi, mescolare insieme i due preparati aggiungere il pizzico di sale, burro ammorbidito, il cucchiaio di miele;
- aggiungere gradualmente la farina impastando continuamente, alla fine aggiungere l’acqua d’arancia e la bustina di vaniglia;
- a questo punto la pasta dovrà essere morbida ma non si attaccherà alle mani;
- aggiungere le mandorle, all’impasto, e impastare molto bene in modo che queste si distribuiscano in maniera ottimale in tutto l’impasto;
- lavorare l’impasto assottigliandolo a tubo, tagliarlo nella misura che posa essedre contenuta nella teglia da forno, appiattirlo leggermente, dopo aver ricoperto il fondo della teglia con carta forno, adagiare su questa i panetti per i cantucci;

panetti per i Cantucci da infornare
- riscaldare un pò il forno a 180 gradi, quindi infornare la teglia con i panetti per i cantucci e fare cuocere per 30 minuti;
- rimuovere la teglia dal forno e, far raffreddare un poco i panetti cotti;

Panetti cotti, per i Cantucci
- tagliare i panetti, con un coltello da pane, diagonalmente a fettine di circa un centimetro di spessore;
- adagiare nuovamente nella teglia tutte le fettine tagliate e far cuocere 10-15 minuti a 180 gradi;
- prelevare dal forno la teglia e far raffreddare i cantucci ormai pronti.

Vassoio di Cantucci, pronti