Cereali integrali contro diabete e malattie cardiovascolari
I ricercatori statunitensi hanno scoperto che le persone che hanno incluso nella loro alimentazione varie porzioni di cereali integrali, hanno meno grasso viscerale. Questo tipo di grasso è quello che circonda gli organi nell’addome, al contrario del grasso sottocutaneo il grasso viscerale è più strettamente connesso con le malattie cardiovascolari, il diabete di tipo 2, la sindrome metabolica, l’ipertensione arteriosa, l’aumento del colesterolo HDL, e l’insulino-resistenza.
I ricercatori hanno sottoposto a osservazione e analisi 2800 uomini e donne di età comprese tra 32 e 83 anni e hanno scoperto che quelli che hanno mangiato tre o più porzioni di cereali integrali al giorno, limitando il consumo di cereali raffinati, avevano accumulato il 10% in meno di grassi viscerali.
Ciò che è importante è sostituire i cibi meno sani, per la salute, con cibi più sani e utili ad essa, piuttosto che aggiungerli, solamente, alla dieta alimentare abituale.
Mangiare ogni giorno una porzione di riso nero o di riso bianco integrale che essendo tale è di colore bruno e il pane integrale di segale piuttosto che quello di farina di frumento, serve a proteggersi da infarto, da ictus e da diabete.
I risultati di queste ricerche condotte dal Dr. M. Nicola McKeown ed i suoi colleghi, sono pubblicati nell’ultimo numero dell’American Journal of Clinical Nutrition, consultabile on-line.

Riso nero
con il prelievo ho constatato che ho colesterolo 233 e 75 e temo per la mia salute, mi puo’ dire cosa devo mangiare, sempre integrali?
saluti
Franca
Gi integrali senz’altro ti faranno bene, ma il nostro consiglio eè di rivolgerti al tuo medico di famiglia che è l’unico che conoscendoti potrà consigliarti la terapia medica e alimentare più adatta. Saluti, Alfredo & Elena.