Cioccolata calda
Se siete depressi o semplicemente di cattivo umore concedetevi con una tazza di cioccolata calda. La cioccolata calda innalzerà il vostro morale, migliorerà il vostro umore e il suo piacevole calore caricherà di energia ogni cellula del vostro organismo. La cioccolata, con questa ricetta, acquisterà un sapore ricco con un ottimo aroma e sarà abbastanza densa.
Ottima da consumare con biscotti, desserts o crackers non salati e crostini.
Ingredienti per la cioccolata calda
- Latte intero: 300 ml.
- Panna 25%: 100 ml.
- Cacao amaro: 1 cucchiaio
- Cioccolato fondente: 150 gr.
- Cannella: 1 stecca o, 1 cucchiaino
Preparazione della cioccolata calda
- Pestare in un mortaio la stecca di cannella, o con altro attrezzo idoneo, per ridurla in piccolissimi frammenti;
- versare il latte in un pentolino cospargervi dentro la cannella e portare a ebollizione, quindi, spegnere il fuoco, attendere 10 minuti, e filtrare con un colino fine;
- fondere, a bagnomaria, il cioccolato con il cacao amaro, aggiungere la panna e mescolare fino a quando sarà ben amalgamata e fluida;
- versare, ora, nel cioccolato e panna il latte alla cannella, miscelare molto bene;
- versare la cioccolata nelle tazze e servire calda.