Ricetta per i Ravioli di Zucca
La zucca è un ortaggio importante per la nostra salute, essa contiene molto betacarotene (provitamina A), vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina PP, minerali, quali: calcio, ferro, fosforo, potassio, sodio. Nella zucca vi sono sostanze antiossidanti che rallentano l’invecchiamento delle cellule, sostanze che prevengono malattie oncologiche e sostanze idonee a ridurre il livello del colesterolo LDL nel sangue.
Il sapore della zucca è leggermente dolce e delicato e, diventa cremosa con la cottura prolungata. Per questa sua caratteristica è molto utilizzata, anche, per la preparazione di ottimi dessert e torte.
Questa nostra ricetta prevede una pasta più leggera di quella all’uovo, simile alla pasta fresca di semola, e una preparazione del ripieno di zucca che rendono questa pietanza molto saporita, delicata, appetitosa digeribile e dietetica.
Questi ravioli di zucca (Vareniki, nei paesi dell’ex Unione Sovietica) sono un alimento adatto a tutti, anche anziani e bambini.
Ingredienti per il ripieno:
- Zucca: 1 kg.
- Cipolla: 1
- Aglio: 5-6 spicchi
- Prezzemolo: 1 ciuffo
- Noce moscata: metà
- Olio d’oliva extravergine: mezzo bicchiere
- Sale: q. b.
Ingredienti per la pasta:
- Farina 00: 500 gr.
- Uovo: 1
- Acqua fredda: 200 ml.

Ingredienti per i Ravioli di zucca
Preparazione dell’impasto per i ravioli:
- In una zuppiera mettere l’acqua fredda;
- aggiungere in essa l’uovo e miscelare sì da amalgamare acqua e uovo;
- ora sempre miscelando aggiungere gradatamente la farina a pioggia;
- continuare a lavorare e aggiungere la farina fino a quando l’impasto raggiungerà una certa consistenza;
- quando sarà elastico e non si atteccherà più alle mani, l’impasto è pronto;
- quindi, con la pasta, formare una sfera poggiarla sul tavolo di lavoro o spianatoia e coprirla con una zuppiera;
- lasciare riposare questa pasta per circa 30 minuti.
Preparazione del ripieno:
- Pulire, lavare la zucca e tagliarla a cubetti;
- pulire e sminuzzare gli spicchi d’aglio e la cipolla;
- lavare e sminuzzare il prezzemolo;
- grattugiare la noce moscata;
- in un tegame mettere l’olio, l’aglio, la cipolla e far rosolare a fuoco medio per circa 2 minuti,miscelando costantemente;
- aggiungere il prezzemolo e rosolare altri 2 minuti, continuando a miscelare;
- aggiungere la zucca a pezzetti e il sale e, miscelare il tutto molto bene;
- ridurre il fuoco a medio basso e cuocere, a tegame coperto, per circa 10 minuti (finchè la zucca risulterà morbida), miscelando di tanto in tanto;
- spegnere il fuoco scoprire il tegame e far raffreddare un pò;
- raccogliere il ripieno in un piatto o ciotola lasciando il sugo formatosi in cottura e il condimento nel tegame.
Ricetta per preparare i ravioli:
- Quando pronta, spianare la pasta, con il mattarello, fino a ottenere una sfoglia non più alta di 2 mm;
- con una forma apposita o con bicchiere incidere la sfoglia in dischi dal diametro di 10 cm.;
- la parte di sfoglia che avanza reimpastarla e spianarla nuovamente per ottenere altri dischi;
- continuare fino a utilizzare tutta la sfoglia;
- con un cucchiaino prelevare una piccola parte di ripieno e porla al centro di un disco di pasta;
Riempimento dei ravioli
- richiuderlo pressando con i polpastrelli delle dita pollice e indice, in modo che i lembi del disco si incollino uno all’altro, in modo da imprigionare il ripieno;
- il raviolo di zucca è pronto, procedere nello stesso modo con tutta l’altra pasta, fino a preparare tutti i ravioli.
Ravioli di zucca da cuocere
Procedimento per la cottura dei ravioli:
- mettere sul fornello una pentola con abbondante acqua opportunamente salata q. b. e portare a ebollizione;
- immettere i ravioli e quando questi verranno a galla, lasciar cuocere altri 10 minuti circa;
- nel frattempo grattugiare, non con la gratttugia per formaggio, ma con quella per ortaggi (carote) foro più piccolo 50 gr. di formaggio parmigiano reggiano;
- a cottura ultimata prelevare dalla pentola i ravioli con la schiumarola e immetterli nei piatti;
- distribuire su essi il sugo, di frittura della zucca messo da parte;
- cospargere in ogni piatto il parmigiano e, servire caldi in tavola.

Ravioli di zucca pronti