Pubblicati da Alfredo & Elena

Cotolette di Kiev




La famosa, nell’Europa dell’est, cotoletta di Kiev si prepara con il petto di pollo. Questo cibo è famoso, inoltre, in America ed in molti altri paesi, con il nome – chicken Kiev (pollo di Kiev). Questo modo di preparazione del petto di pollo permette una ottima cottura e il petto di pollo







Riso integrale, benefici per la salute




E’ bene prestare attenzione al riso integrale perché con esso si mangia un cibo corretto per ottenere benefici per la nostra salute. Il riso bianco, che mangiamo normalmente, non apporta gli stessi benefici di quello integrale in quanto ne è stata rimossa la parte grezza, fibra, che







Macedonia di kiwi, fragole, arance




Le macedonie di frutta sono una parte importante della dieta mediterranea per completare il pasto. Una macedonia può essere molto utile per aiutare e rispettare una dieta. Infatti, una macedonia senza aggiunta di zucchero, preparata con frutti a scarso contenuto di zuccheri, se







Cibo caduto sul pavimento, si può mangiare?




Il panino con il prosciutto è caduto sul pavimento? Non bisogna avere fretta di gettarlo via, perché è ancora possibile mangiarlo. Questo hanno affermato i ricercatori britannici che hanno scoperto come in realtà ci sarebbe un margine di tempo di 3 secondi prima che venga contaminato







Bietola verde stufata con olive di Gaeta e pinoli




La bietola verde a costa bianca è una verdura molto utile per la salute e con gli ingredienti appropriati può risultare anche molto gustosa. Uno dei metodi per far risultare, la bietola, più gustosa e quello di stufarla con l’aggiunta di olive nere di Gaeta e di pinoli. In questo caso il piatto







Ricetta per i Babà napoletani al rum




Il babà napoletano al rum ha in realtà, se non nella forma, origini non napoletane. L’origine, del babà, è attribuita al Re polacco Stanislaw Leszczynski che durante la sua permanenza in Francia in qualità di Duca di Lorena aveva l’abitudine di chiedere ai suoi chef di preparargli







USA – Giornata Nazionale “Mangiate ciò che volete”




L’11 maggio scorso si è celebrata, negli U.S.A., una giornata eccezionale: tutti possono mangiare di tutto senza preoccuparsi di nulla e trasgredendo, per quel giorno, a qualsiasi regola dietetica e/o medica. In quel giorno ignorando qualsiasi tipo di dieta è stata una vera







Gadget, attrezzi utili in cucina




Anche se per molte persone sembrano gingilli, attrezzi inutili, questi gadget possono essere molto utili, in cucina, nella nostra vita quotidiana. Dopo tutto per la preparazione dei pasti, per la famiglia, spendiamo un sacco di tempo in cucina. Questi accessori affascinanti







Frutta e Verdura per prevenire il diabete




Coloro che mangiano ogni giorno frutta e verdura fanno diminuire il loro rischio di ammalarsi di diabete. A questa conclusione sono giunti i ricercatori del Cambridge Institute of Metabolic Science. La ricerca è durata 11 anni e sono state coinvolte circa 4000 persone tra i 40 e







Origano, un rimedio naturale contro il cancro




Da noi, in Italia, l’origano è una spezia molto popolare, infatti si aggiunge ad insalate, salse per pasta asciutta, viene cosparsa su carni e pesce, è uno degli ingredienti principali della classica pizza margherita e pizza alla napoletana. Recentemente, dopo una serie di ricerche ed esperimenti,







Involtini di bietola verde, Golubtsi




Il Golubtsi (ГОЛУБЦИ) è un piatto tradizionale della cucina dell’ex Unione Sovietica ed è costituita da foglie di cavolo cappuccio, inacidite, o foglie di vite ad involtino e ripiene di un composto di carne, ortaggi e riso. In mancanza delle foglie sopradescritte abbiamo preparato







Dessert con biscotti Pavesini e cocco




I pavesini sono biscotti leggeri a basso contenuto di grassi e sono composti da uova, zucchero e farina. I leggerissimi pavesini utilizzati come base con altri ingredienti adeguati, si possono realizzare dei deliziosi dolci e dessert. Usando la fantasia e poco impegno di lavoro si può







Plachindi, calzoni moldavi, con formaggio ed erbe




Il Plachindi (ПЛАЧИНДЫ) è simile al nostro calzone ed è un specialità gastronomica della Repubblica di Moldova. Il ripieno di questi calzoni può essere molto vario, patate, cavolo cappuccio, formaggio, funghi. Inoltre, vi sono varianti dolci, con ciliegie, zucca, mele. Ugualmente







Salmone in salsa di ortaggi




Questa nostra ricetta del ”Salmone in salsa di ortaggi” conferisce un sapore e un aroma come se il pesce fosse stato marinato. Gli ortaggi danno al salmone un ricco sapore aspro speziato. Per questa preparazione si possono utilizzare vari tipi di pesce, importante che siano di taglia,







Braciole di maiale a cotolette




Le cotolette di carne sono sempre molto gradite e apprezzate, nella nostra cucina, per la loro caratteristica di arricchire il sapore e la succosità di fette di carne che cotte semplicemente in padella o alla griglia diventerebbero alquanto asciutte, secche e poco appetitose. Vi sono tipi di